Città di Polizzi Generosa

Sito internet istituzionale

Italian English French German Spanish

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE finalizzata l’affidamento in LOCAZIONE DELL’IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE “CINEMA CRISTALLO”

Con il presente Avviso Pubblico il Comune di Polizzi Generosa invita i soggetti in possesso dei requisiti di partecipazione a presentare formale istanza di partecipazione per l’affidamento in LOCAZIONE DELL’IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE “CINEMA CRISTALLO” per sei anni, rinnovabile per altri sei.
Stazione Appaltante:
Comune di Polizzi Generosa, Via Garibaldi n. 13 – C.A.P. 90028 Polizzi Generosa (PA) Tel. 0921 551611 - C.F.: 83000690822 - P.IVA: 02785040821
pec: comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it- sito web: www.comune.polizzi.pa.it
Luogo di esecuzione:
Cinema Cristallo, Via Garibaldi n. 56, censito al NCEU al MU particella n. 2235.
Denominazione e descrizione dell’appalto:
L'oggetto dell'appalto, secondo le prescrizioni stabilite dal Capitolato Speciale d'Appalto posto a base di gara, consiste nella locazione del Cinema "Cristallo" comprensiva di tutte le apparecchiature audio visive e arredi, per sei anni, rinnovabile per altri sei.
Importo dell’appalto:
Il valore economico da porre a base del procedimento di gara è pari ad € 18.000,00 (3.000,00x6anni=18.000,00);
Criterio di aggiudicazione:
La locazione sarà aggiudicata al migliore offerente in termini di percentuale, con offerta in aumento, sulla percentuale minima a base d'asta pari al canone minimo di locazione fissato in € 3.000,00 annui pertanto l’importo complessivo è pari a € 18.000,00 per i primi 6 anni e pari a 36.000,00 per 12 anni considerando il meccanismo dell’opzione.
La superiore offerta verrà applicata in termini percentuali e in aumento sul canone annuo di € 3.000,00 e sull’importo complessivo di aggiudicazione riferito ai complessivi sei anni di locazione e pari a € 18.000,00.
Durata dell’appalto:
Sei anni, rinnovabile per altri sei;
Soggetti ammessi a partecipare:
Sono ammessi alla gara gli operatori economici di cui all’art. 3, comma 1, lettera p) del D.Lgs.50/2016 e ss.mm.ii.. Rientrano nella definizione di operatori economici i soggetti individuati al comma 2 dell’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., costituiti da imprese singole di cui alla lettera a), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere b), c), d), e), f), g) ai sensi degli articoli 92 e 93 del D.P.R. n. 207/2010 e secondo quanto disposto dagli articoli 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
I Consorzi devono indicare, a pena di esclusione, all’atto della presentazione dell’offerta, i singoli consorziati per conto dei quali concorrono, ovvero l’intendimento di eseguire le opere in proprio. Ai consorziati individuati per l’esecuzione delle opere è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi forma, alla medesima gara.
La partecipazione e la costituzione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi di concorrenti, successivamente alla partecipazione alla gara, dovranno avvenire nel rispetto delle condizioni di cui all’articolo 48, comma 8, del D.Lgs. 50/2016.
È vietata qualsiasi modificazione alla composizione dell’associazione o del consorzio rispetto a quella risultante dall’impegno presentato in sede d’offerta, pertanto, in caso di aggiudicazione i soggetti componenti e/o assegnatari dell’esecuzione dei lavori non possono essere diversi da quelli
indicati nel verbale di aggiudicazione o nel contratto. Per i casi contemplati dall’articolo 48 commi 17 e 18 del D.Lgs. 50/2016, si applicano le disposizioni relative ivi riportate.
Pertanto:
È vietata la partecipazione a più di un consorzio stabile.
Ai sensi dell’art.48, comma 7 del D.Lgs. 50/2016 è fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti.
Requisiti di partecipazione:
Non sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti:
• che versino nelle condizioni di esclusione previste dall'art.80 del codice dei contratti pubblici;
• che siano incorsi nei divieti di cui agli artt. 48, 89 del medesimo codice;
• che versino nelle condizioni di esclusione ai sensi del decreto legislativo n.198/2006 (codice delle pari opportunità tra uomo e donna) e/o ai sensi del decreto legislativo n.286/1998 come modificato dalla legge n.189/2002 (disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero);
• che non dichiarano di accettare senza riserve le norme le condizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nei suoi allegati, nel capitolato speciale di appalto e, comunque, tutte le disposizioni concernenti la fase esecutiva del contratto;
• che non assumano tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari;
• per i quali sussistano le condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001, n.165 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.
Capacità tecnica - economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti:
• Iscrizione alla C.C.I.A.A, in corso di validità, per seguente attività: Codice Ateco 59.14.00 “Attività di proiezione cinematografica”;
• Avere gestito negli ultimi 5 anni (2016-2021) almeno una sala cinematografica per un periodo minimo pari a 3 anni;
Avvalimento:
ai sensi dell’art. 89 del codice dei contratti pubblici il concorrente potrà fare ricorso all’istituto dell’avvalimento. Il concorrente e l’impresa ausiliaria devono rendere e produrre, a pena di esclusione, le dichiarazioni e documentazioni prescritte dal comma 2 del citato art. 89. Non sono inoltre ammessi, pena esclusione, sia l’avvalimento della medesima ausiliaria da parte di più concorrenti sia l’autonoma partecipazione alla gara dell’impresa ausiliaria, in qualsiasi forma.
Subappalto: non ammesso;
Modalità di selezione degli operatori economici da invitare:
L’obiettivo di questa preselezione è finalizzato a creare un elenco di operatori economici qualificati da consultare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza, per il conferimento dell’incarico in oggetto.
Modalità e termine di presentazione delle domande:
I soggetti interessati alla partecipazione all’avviso dovranno far pervenire la loro disponibilità entro il 04 marzo 2022 alle ore 12.59 esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it., utilizzando l'allegato modulo da compilarsi secondo le istruzioni in esso contenute. Il modulo dovrà essere firmato dal legale rappresentante dell'operatore economico o da altra persona dotata di poteri di firma.
Quale data di presentazione fa fede la certificazione di "avvenuta consegna" fornita dal gestore di PEC. Non si terrà conto e, quindi, saranno automaticamente escluse dalla procedura di selezione, le manifestazioni di interesse pervenute dopo la scadenza prefissata. Alla manifestazione di interesse non dovrà essere allegata alcuna offerta economica, pena la mancata presa in considerazione della stessa.
A norma del D.Lgs. n. 196/2003 e ss.mm.ii. i dati personali dei candidati saranno acquisiti e trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione, nonché per gli obblighi informativi e di trasparenza imposti dall'ordinamento.
Espletamento della procedura.
Le imprese ritenute idonee e da invitare alla procedura negoziata, di cui al presente provvedimento, saranno sorteggiate in numero adeguato di operatori (almeno 5), fatto salvo l’invito di tutte le ditte
interessate nel caso pervengano istanze di partecipazione in misura inferiore a 10.
La data del sorteggio pubblico è fissata per il giorno 04 marzo 2022 alle ore 13.30 presso la sede dell’Ufficio Tecnico in Via Ruggero 4;
Si precisa che in presenza di una sola manifestazione di interesse, l’aggiudicazione avverrà mediante affidamento diretto, ferma restando l’insindacabile decisione dell’Amministrazione di non procedere all’aggiudicazione.
Il presente avviso non costituisce né offerta contrattuale, né sollecitazione alla presentazione di offerta, ma è da intendersi come mero procedimento preselettivo, finalizzato alla raccolta di manifestazioni di interesse che non comportano né diritti di prelazione o preferenza né impegni o vincoli sia per gli operatori economici che per l'Amministrazione Comunale ai fini dell'affidamento del servizio. Pertanto il presente avviso è finalizzato unicamente all'individuazione dei soggetti in possesso dei requisiti richiesti tra coloro che avranno manifestato interesse all'eventuale affidamento del servizio in oggetto. Il presente avviso non vincola, altresì, in alcun modo l'Amministrazione Comunale, che sarà libera di avviare altre procedure e/o sospendere, modificare o annullare, in tutto od in parte, la presente procedura con atto motivato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.
Richiesta sopralluogo e informazioni.
I soggetti interessati potranno richiedere informazioni e/o prendere visione dello stato degli immobili mediante sopralluogo con personale dell’Amministrazione Comunale o A tale scopo potranno rivolgersi presso la IV Area Tecnica di questo Comune, sita in via Ruggero n.4, tel. 0921/551684. L’eventuale richiesta di sopralluogo dovrà essere concordata previo appuntamento. Le richieste di chiarimenti e/o di sopralluogo debbono comunque pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del quarto giorno precedente a quello della scadenza dell’avviso.
Pubblicità e trasparenza.
Il presente avviso è pubblicato all'albo pretorio online sul sito del Comune di Polizzi Generosa.
Polizzi Generosa, 15.02.2022


Il Responsabile della IV Area Tecnica
F.to Dott. Ing. Paola Valentina India