Città di Polizzi Generosa

Sito internet istituzionale

Italian English French German Spanish

SERVIZIO DI RECUPERO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO IN VITA DEI CANI RANDAGI, ANCHE TRAUMATIZZATI E MALATI, PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI POLIZZI GENEROSA, PER MESI VENTIQUATTRO, PRESUNTIVAMENTE DAL 01.03.2023 AL 28.02.2025.

Nel perseguire il programma di una continua manutenzione della viabilità rurale, pur nelle
limitate condizioni finanziarie di cui il Comune dispone, l'Amministrazione si è dotata di
materiale auto compattante da poter utilizzare al bisogno per far fronte alle urgenze più
evidenti, mettendolo a disposizione dei richiedenti, a condizione, però, che gli stessi,
provvedano, autonomamente e direttamente a proprie cure e spese, al trasporto e alla
collocazione del materiale fornito dal Comune.
A tal fine, si invitano i cittadini interessati a formulare richiesta di materiale che, sulla base
della disponibilità, e fino all'esaurimento dello stesso, sarà messo a -disposizione secondo
l'ordine di arrivo delle domande e secondo le modalità di seguito descritte:
• il materiale occorrente per ciascuna strada comunale o di interesse comunale, sarà
prelevato da una ditta incaricata dai richiedenti, mediante adeguato mezzo, franco
stabilimento ditta Quadrifoglio, per la fornitura del materiale compattante, e Ditta
Picciuca Gandolfo, per la fornitura del cemento, previa stima delle quantità di
materiale occorrente da parte della ditta incaricata da indicare nella richiesta;
• le ditte sopra indicate al momento del prelievo sono tenute a rilasciare apposito
documento di carico con le quantità prelevate;
• il suddetto documento di carico dev'essere consegnato ,n copia a questo ufficio
tecnico unitamente alla documentazione fotografica ex post de/l'intervento.
Le domande, unitamente a una planimetria indicante la localizzazione de/l'intervento e una
documentazione fotografica ex ante, dovranno pervenire al protocollo del Comune entro e
non oltre le ore 13.00 del giorno 14.04.2023.

Oggetto: Pubblicazione Avviso Pubblico “Ripresa Sicilia”.
Gentilissimi,
con la presente desideriamo informarvi che l’Assessorato Regionale delle Attività Produttive, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del sistema imprenditoriale siciliano, stimolare il riposizionamento di settori tradizionali attraverso la concessione di agevolazioni per la realizzazione di investimenti volti a sostenere la crescita e l’innovazione, nonché di agevolare i processi di trasferimento tecnologico, sostenere ricerca e sviluppo e favorire processi di riconversione e riqualificazione di siti produttivi, ha emanato l’Avviso Pubblico di che trattasi.
Soggetti destinatari delle agevolazioni, sono le Piccole e Medie imprese (come definite nell’allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014) aventi sede legale e/o operativa in Sicilia, sia in forma singola (impresa proponente), sia con l’adesione di altre PMI (impresa proponente con imprese aderenti) che hanno la capacità di realizzare un programma di spesa nel territorio della Regione Siciliana. Sono escluse dal novero dei soggetti destinatari le microimprese.
Le agevolazioni di cui al presente avviso devono consistere in una combinazione di finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto. L’importo del contributo a fondo perduto è pari:
- al 40% della spesa ammissibile per le piccole imprese;
- al 30% della spesa ammissibile per le medie imprese.
Il Finanziamento agevolato ha le sotto indicate caratteristiche: la durata massima è pari a 12 anni, ivi compreso il periodo di preammortamento; il tasso è agevolato ed è pari a zero; il rimborso è in rate semestrali di uguale importo; le garanzie (garanzie reali nonché garanzie personali, bancarie e assicurative) a presidio del finanziamento agevolato saranno valutate nel corso della fase istruttoria.
Sono agevolabili programmi di spesa da realizzare in unità locali ubicate/da ubicare in Sicilia riguardanti:
- la realizzazione di una nuova unità produttiva;
- l’ampliamento della capacità produttiva di un’unità esistente;
- la diversificazione della produzione di un’unità produttiva esistente per nuovi prodotti (cambio
ATECO);
- la ristrutturazione di un’unità produttiva esistente per introdurre innovazioni nel processo di
produzione e per migliorare il livello di efficienza, valutabili in termini di riduzione dei costi,
aumento della qualità dei prodotti e/o dei processi, eventuale riduzione dell’impatto ambientale
e miglioramento della sicurezza sul lavoro. Non sono agevolabili programmi di spesa costituiti da
investimenti di mera sostituzione. Sono ammissibili programmi di spesa non inferiori a € 400mila
e non superiori a € 5 milioni.
In dettaglio sono agevolabili i seguenti investimenti materiali ed immateriali: - costi per opere
murarie e ristrutturazione, nonché per l’acquisto di immobili esistenti, nella misura massima
del 30% del programma di spesa ammissibile; - spese per la progettazione e direzione lavori nel
limite del 6% delle opere murarie ammissibili; - spese per acquisto di macchinari, impianti e
attrezzature necessari al ciclo produttivo dell’impresa, ivi inclusi i mezzi mobili funzionali al
ciclo di produzione, che possono permettere di introdurre innovazioni di processo e/o di
prodotto; - spese per la formazione specialistica del personale, nella misura massima del 20%
del programma di spesa ammissibile, necessaria per l’introduzione di
macchinari/attrezzature/impianti innovativi/software/soluzioni tecnologiche; - spese per
l’acquisto di software/brevetti/licenze e soluzioni tecnologiche, necessari alle esigenze
produttive e gestionali; - spese per consulenze specialistiche, nella misura massima del 5% del
programma di spesa ammissibile; - costi per programmi di internazionalizzazione, di marketing,
e-business (strategie, metodologie e strumenti atti a creare un mercato/incrementare le
vendite in Italia e all’estero).
Le domande devono essere presentate esclusivamente per via telematica all’indirizzo
https://incentivisicilia.irfis.it, accedendo alla piattaforma dedicata mediante SPID (livello 2) o
Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
A partire dal 28 febbraio 2023 il soggetto richiedente può accedere alla piattaforma al fine di
visionare e scaricare la modulistica relativa all’avviso. A partire dalle ore 12,00 del 5 aprile
2023, il richiedente può procedere all’invio delle istanze con la relativa prevista
documentazione. La piattaforma non accetterà nuove domande successivamente alle ore
12,00 del 27 aprile 2023.
Si allega l’Avviso. Cordiali saluti.

AVVISO - RDO APERTA SU MEPA
SERVIZIO DI RECUPERO, RICOVERO, CUSTODIA E MANTENIMENTO IN VITA DEI CANI RANDAGI, ANCHE TRAUMATIZZATI E MALATI, PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI POLIZZI GENEROSA, PER MESI VENTIQUATTRO, PRESUNTIVAMENTE DAL 01.03.2023 AL 28.02.2025.

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN 2 GRADI, AI SENSI DELL’ART.154 COMMA 4 DEL D.LGS 50/2016, PER L’ACQUISIZIONE DEL PFTE DEI LAVORI DI RECUPERO AMBIENTALE, RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DEI SITI DELLE TRE CAVE DISMESSE: PORTELLA COLLA, ORTO MENTA E SANTA NICOLA
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'individuazione e selezione di operatori economici da invitare alla procedura ristretta ai sensi art. 61 del D.Lgs. 50/2016, per concorso di progettazione in due gradi ai sensi dell’articolo 6-quater, comma 10, del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, inserito dall’articolo 12, del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156
CUP H33I22000090006
CIG 9665870043

 

LINK: https://portaleappalti.ponmetropalermo.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp?actionPath=/ExtStr2/do/FrontEnd/Bandi/view.action&currentFrame=7&codice=G00566&_csrf=6QQMGD59VPTRNVYW9KG3ZMZOTC5J7MYG

ATTO DI INTERPELLO
RISERVATO AI DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE,
ai sensi dell’art. 24 c.1 lett. “c” del d. lgs. 50/2016 e dell'Art. 102 comma 6 del D.lgs 50/2016 ed s.m.i per il conferimento incarico di: COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO in corso d’opera E COLLAUDO STATICO, relativo ai “LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE EDIFICIO SCOLASTICO TENENTE MAZZOLA DI VIA SAN GIOVANNI DI DIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO. MIGLIORAMENTO SISMICO”, CUP H33H18000180002.
Con riferimento all’atto di interpello in oggetto, si apporta la seguente rettifica:
“5) Remunerazione della prestazione: l'importo delle competenze professionali spettanti sarà determinato a consuntivo in considerazione dell’art. 102, comma 6, del D. Lgs. n. 50/2016 che rimanda all'articolo 61, comma 9, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, in base alle tariffe determinate con DM 17/06/2016 che ammontano a € 11.158,34 per il collaudo tecnico-amministrativo ed € 13.460,90 per il collaudo statico, pertanto il compenso per il corrispettivo stimato ammonta a € 12.309,62 comprensivo degli oneri previdenziali e ritenute di legge.
Inoltre, ai fini di garantire la massima partecipazione, il termine precedentemente indicato viene prorogato alle ore 10:00 del giorno 22.02.2023. Si rammenta che la documentazione elencata nell’atto di interpello pubblicato in data 13.02.2023 dovrà pervenire all’indirizzo pec: comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it e riportare il seguente oggetto: “MANIFESTAZIONE DISPONIBILITA’ COLLAUDO LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE EDIFICIO SCOLASTICO TENENTE MAZZOLA”.

ATTO DI INTERPELLO
RISERVATO AI DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE,
ai sensi dell’art. 24 c.1 lett. “c” del d. lgs. 50/2016 e dell'Art. 102 comma 6 del D.lgs 50/2016 ed s.m.i per il conferimento incarico di: COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO in corso d’opera E COLLAUDO STATICO, relativo ai “LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E MANUTENZIONE EDIFICIO SCOLASTICO TENENTE MAZZOLA DI VIA SAN GIOVANNI DI DIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO SISMICO. MIGLIORAMENTO SISMICO”, CUP H33H18000180002.
Premesso che:
-a seguito dell'istanza di finanziamento presentata da quest’Amministrazione, il Dirigente del servizio S.9 del Dipartimento Protezione Civile Regione Siciliana con nota prot. 16432 del 12.03.2019, assunta al protocollo dell’Ente al n. 2965 del 13.03.2019, ha comunicato l’elenco delle istanze finanziate di cui alla Determina n. 1064 01/03/2019 rettificata con Determina n. 1065 del 06/03/2019, da cui risulta che il Comune di Polizzi Generosa è stato ammesso al finanziamento per l’intervento relativo alle opere di “Miglioramento sismico della scuola T.L. Mazzola” per un importo di €.1.835.250,00;
-l’intervento è inserito nel programma triennale delle OO.PP. 2022-2024, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 31.03.2022, con la denominazione “MIGLIORAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA TENENTE MAZZOLA VIA SAN GIOVANNI DI DIO N. 2” ed è inserito nel relativo elenco annuale;
-alla copertura finanziaria per la realizzazione dell’opera si provvederà con i fondi assegnati a questo Ente con Determina del Dirigente del servizio S.9 del Dipartimento Protezione Civile Regione Siciliana n. 1064 01/03/2019, rettificata con Determina n. 1065 del 06/03/2019, da cui
risulta che il Comune di Polizzi Generosa è stato ammesso al finanziamento per l’intervento relativo alle opere di “Miglioramento sismico della scuola T.L. Mazzola” per un importo di €.1.835.250,00, trasmessa con nota prot. 16432 del 12.03.2019, assunta al protocollo dell’Ente al n. 2965 del 13.03.2019;
-il progetto esecutivo è stato redatto dall’ing. Pietro Faraone, nato a Palermo (PA) il 11/11/1958 e ivi residente in Via Ludovico Ariosto n. 22, in qualità di legale rappresentante, direttore tecnico e socio della società di ingegneria Studio Faraone S.r.l.s., iscritta nel registro delle imprese tenuto presso la Camera del Commercio di Palermo (PA), con sede in Palermo (PA) Via Gioacchino Di Marzo, n 48, e-mail/pec studiofaraonesrls@arubapec.it con codice fiscale e partita IVA n. 06697190822, capogruppo mandatario in R.T.P. con l’Ing. Maria Cristina Ferlito nata a Catania (CT) il 20/06/1976 residente in Motta Sant’Anastasia (CT) Via Adua n. 30, codice fiscale FRLMCR76H60C351Z, l'Ing. Gabriele Testa nato a Palermo (PA) il 11/02/1985 residente in Palermo (PA) Via Giuseppe Giusti n. 32 codice fiscale TSTGRL85B11G273R, l’Arch. Nicolò Di Matteo nato a Palermo il 01/07/1987 residente in Altofonte Via Vittorio Emanuele 90133 CF DMTNCL87L01G273N, lo Studio Geologico Associato Gian Vito Graziano e Monica Masi con sede in Palermo, Via Aquileia, 34A, e partita IVA n.03665180828 e l'Ing. Concetta Cacciatore nata a Palermo (PA) il 18/06/1989 residente in Palermo (PA) Via Antonino Lo Bianco n. 6, codice fiscale CCCCCT89H58G273C, giusto atto n. 2390 Serie 1/T registrato a Palermo il 27/01/2020, regolarmente iscritti ai rispettivi ordini professionali e precisamente: [...]

AVVISO PUBBLICO
Comune del
RIAPERTURA TERMINI PER L'AVVIO DI UN PERCORSO CONDIVISO VOLTO ALLA CREAZIONE DI
UNA O PIÙ COMUNITÀ ENERGETICHE NEL TERRITORIO DEL COMUNE
Si informano tutti gli interessati che con deliberazione di giunta comunale n. 72 del 17.06.2021
l'Amministrazione Comunale ha deliberato di intraprendete un percorso volto a verificare il concreto
interesse ad istituire una o più comunità energetiche, come definite dall'art. 42-bis del D.L. del 30
dicembre 2019 n. 162 e dalle successive previsioni regolamentari attuative.
Premesso che:
Con l'accordo di Parigi, i Paesi di tutto il mondo si sono impegnati a limitare il riscaldamento
globale a 2 °C, facendo il possibile per limitarlo a 1,5 ° C, rispetto ai livelli preindustriali;
Per raggiungere questo obiettivo, l'Unione Europea attraverso lo European Green Deal ha
definito nuovi obiettivi energetici e climatici estremamente ambiziosi che richiederanno la
riduzione dei gas climalteranti al 55 per cento nel 2030 e alla neutralità climatica nel 2050;
_ L'Italia è uno dei Paesi pionieri e promotori delle politiche di decarbonizzazione, lanciando
numerose misure che hanno stimolato investimenti importanti in tema di produzione energetica
da FER ed efficientamento energetico;
L'avviato processo verso modelli di produzione e consumo più sostenibili è oramai diventata
una delle grandi sfide del mondo contemporaneo;
La transizione energetica richiede lo sforzo di ogni singolo, stante la necessità di orientare le
scelte quotidiane verso modelli di consumo improntati a principi di sostenibilità e di tutela delle
generazioni future;
A seguito del precedente Avviso Pubblico, per la creazione di una Comunità Energetica
Rinnovabile, sono pervenute complessivamente n. 110 istanze di utenti nella veste di consumatori
e/o produttori;
Considerato che:
In questa prospettiva, il Comune di Palizzi Generosa ha proficuamente intrapreso nel corso
degli ultimi anni prima con l'adesione, elaborazione ed attuazione del Patto dei Sindaci e più
recentemente con il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile ed il Clima, programmi tesi a
sensibilizzare e guidare la comunità locale verso pratiche rispettose dell'ambiente;
Questi ambiziosi obiettivi non possono tuttavia prescindere da azioni concrete che
interessano altresì il tema dell'approvvigionamento energetico. In proposito, basti considerare che
circa un terzo della complessiva quota di C02 che ogni anno viene rilasciata in atmosfera è dovuta
proprio alla necessità di produrre energia elettrica e calore per gli usi domestici e industriali; [...]

Con il presente Avviso Pubblico il Comune di Polizzi Generosa invita i soggetti in possesso dei requisiti di partecipazione a presentare formale proposta per l’affidamento del servizio di gestione e manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, degli impianti elettrici e fotovoltaici degli edifici comunali, impianti elettrici depurazione e sollevamento addobbi luminari in occasione di festività per 18 mesi consecutivi.
Stazione Appaltante:
Comune di Polizzi Generosa, Via Garibaldi n. 13 – C.A.P. 90028 Polizzi Generosa (PA) Tel. 0921 551611 - fax 0921 688205 C.F.: 83000690822 - P.IVA: 02785040821
pec: comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it- sito web: www.comune.polizzi.pa.it [...]

All'ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il giorno 10 febbraio 2023, con nota prot. n. 1349 del 02.02.2023, viene aggiunto il seguente punto all'ordine del giorno:
1 O. Integrazione al Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2022/2024 -Annualità 2023.