AVVISO BANDO SERVIZIO CIVICO 2025

Dettagli della notizia

BANDO SERVIZIO CIVICO 2025

Data:

13 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA
Prov. di Palermo
***************************************************
AVVISO PUBBLICO
Vista la legge regionale 9 maggio 1986, n. 22;
Vista la legge 8 Novembre 2000, n. 328;
Vista la Deliberazione Consiliare n.72 del 28/08/2012, ad oggetto” Approvazione
Regolamento Comunale per l'erogazione di prestazioni economiche ai fini socio -
assistenziali"
Visto l'art.60 del su citato regolamento, rubricato “ Assistenza economica temporanea per
servizio civico”
SI RENDE NOTO
Che il Comune di Polizzi Generosa, subordinatamente alle disponibilità dello stanziamento
del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2025, provvederà alla concessione
dell'assistenza economica in forma temporanea in presenza di situazione personale o
familiare contingente tale da incidere in modo determinante sulle risorse di cui il richiedente
o il relativo nucleo familiare normalmente dispongono, mediante l'avviamento in attività di
"Servizio Civico" previste dall'art.61 del regolamento comunale approvato con
deliberazione consiliare n.72/2012 e precisamente:
a) Servizio di custodia, vigilanza, manutenzione di strutture pubbliche, cimiteri,
impianti sportivi;
b) Servizio di sorveglianza e manutenzione del verde pubblico;
c) Servizio di supporto a persone disabili e anziani;
d) Servizio di pulizia di uffici comunali, scuole e strade;
e) Qualsiasi altra attività che l’Amministrazione Comunale riterrà opportuno avviare
mediante il servizio civico (es. assistenza scuolabus).
I cittadini ammessi al servizio Civico potranno svolgere prestazioni di durata non superiore
a n. 4 ore giornaliere fino a un massimo di 240 ore e verrà corrisposto un compenso
forfettario orario pari a € 5.16.
Requisiti generali:
1. Età anagrafica compresa tra i 18 e 67 anni;
2. Iscrizione nelle liste anagrafiche dei disoccupati da almeno un anno;
3. Residenza nel Comune di Polizzi Generosa;
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente sull'apposita
modulistica fornita dall'Ufficio Servizi Sociali, dovrà pervenire entro le ore 13:00 del
10/02/2025 pena esclusione, corredata dai seguenti documenti:
 Dichiarazione Sostitutiva Unica, ai sensi del D.P.C.M. 18 maggio 2001 ed eventuali
s.m.i;
 Attestazione dell’indicatore della situazione economica, ai sensi del D.P.C.M. 18
maggio 2001 ed eventuali s.m.i;
 Autocertificazione del richiedente attestante lo stato di disoccupazione di tutti i
componenti il nucleo familiare;
 Certificato medico del richiedente attestante l’idoneità fisica a svolgere l’attività
lavorativa;
 Fotocopia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Per ogni nucleo familiare potrà fruire del servizio civico soltanto un componente.
Criteri predisposizione graduatoria:
A seguito della presentazione delle istanze, l’ufficio servizi sociali redigerà apposita
graduatoria, attenendosi ai seguenti criteri:
prole: per ogni figlio minorenne o studente a carico, punti 2, se trattasi di orfano o di
minore con genitori separati legalmente ulteriori punti 5
disoccupazione: per ogni componente familiare in età lavorativa al momento della
presentazione della domanda,
punti 5
coniuge: se il coniuge del richiedente non è presente in famiglia e non contribuisce al
bilancio familiare, se detenuto o agli arresti domiciliari, se impossibilitato allo svolgimento
di una attività lavorativa a causa di malattia punti 5
reddito familiare: fino a € 1.500,00 punti 25
da € 1.501,00 a € 3.500,00 punti 10
da € 3501,00 a € 6.000,00 punti 5
superiore a € 6.001,00 punti 0
il riferimento è al reddito percepito dal nucleo familiare nell’anno precedente alla
presentazione della domanda.
Si terrà, altresì, conto del reddito percepito dal nucleo familiare nell’anno in cui si presenta
la domanda .
Reddito mensile: da 0 a € 200,00 punti 10
da € 201,00 a € 300,00 punti 5
da € 301,00 a € 400,00 punti 0
da € 401,00 a € 500,00 punti -5
da € 501,00 a € 600,00 punti -10
per ogni € 100, in più verranno sottratti punti 5
valutazione dello stato di bisogno effettuata, dall’Assistente sociale, che assegnerà un
punteggio compreso tra 0 e 15 punti a seguito di accertamento e di valutazione dello stato
di reale bisogno del nucleo familiare;
a chi non ha mai beneficiato del servizio punti 4
A parità di punteggio verrà avviato al Servizio la persona più anziana per l’età.
Polizzi Generosa Lì
Il Responsabile della’Area Il Sindaco COMUNE DI POLIZZI GENEROSA
Prov. di Palermo
***************************************************
AVVISO PUBBLICO
Vista la legge regionale 9 maggio 1986, n. 22;
Vista la legge 8 Novembre 2000, n. 328;
Vista la Deliberazione Consiliare n.72 del 28/08/2012, ad oggetto” Approvazione
Regolamento Comunale per l'erogazione di prestazioni economiche ai fini socio -
assistenziali"
Visto l'art.60 del su citato regolamento, rubricato “ Assistenza economica temporanea per
servizio civico”
SI RENDE NOTO
Che il Comune di Polizzi Generosa, subordinatamente alle disponibilità dello stanziamento
del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2025, provvederà alla concessione
dell'assistenza economica in forma temporanea in presenza di situazione personale o
familiare contingente tale da incidere in modo determinante sulle risorse di cui il richiedente
o il relativo nucleo familiare normalmente dispongono, mediante l'avviamento in attività di
"Servizio Civico" previste dall'art.61 del regolamento comunale approvato con
deliberazione consiliare n.72/2012 e precisamente:
a) Servizio di custodia, vigilanza, manutenzione di strutture pubbliche, cimiteri,
impianti sportivi;
b) Servizio di sorveglianza e manutenzione del verde pubblico;
c) Servizio di supporto a persone disabili e anziani;
d) Servizio di pulizia di uffici comunali, scuole e strade;
e) Qualsiasi altra attività che l’Amministrazione Comunale riterrà opportuno avviare
mediante il servizio civico ( es. assistenza scuolabus).
I cittadini ammessi al servizio Civico potranno svolgere prestazioni di durata non superiore
a n. 4 ore giornaliere fino a un massimo di 240 ore e verrà corrisposto un compenso
forfettario orario pari a € 5.16.
Requisiti generali:
1. Età anagrafica compresa tra i 18 e 67 anni;
2. Iscrizione nelle liste anagrafiche dei disoccupati da almeno un anno;
3. Residenza nel Comune di Polizzi Generosa;
La domanda, debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente sull'apposita
modulistica fornita dall'Ufficio Servizi Sociali, dovrà pervenire entro le ore 13:00 del
10/02/2025 pena esclusione, corredata dai seguenti documenti:
 Dichiarazione Sostitutiva Unica, ai sensi del D.P.C.M. 18 maggio 2001 ed eventuali
s.m.i;
 Attestazione dell’indicatore della situazione economica, ai sensi del D.P.C.M. 18
maggio 2001 ed eventuali s.m.i;
 Autocertificazione del richiedente attestante lo stato di disoccupazione di tutti i
componenti il nucleo familiare;
 Certificato medico del richiedente attestante l’idoneità fisica a svolgere l’attività
lavorativa;
 Fotocopia del proprio documento di riconoscimento in corso di validità.
Per ogni nucleo familiare potrà fruire del servizio civico soltanto un componente.
Criteri predisposizione graduatoria:
A seguito della presentazione delle istanze, l’ufficio servizi sociali redigerà apposita
graduatoria, attenendosi ai seguenti criteri:
prole: per ogni figlio minorenne o studente a carico, punti 2, se trattasi di orfano o di
minore con genitori separati legalmente ulteriori punti 5
disoccupazione: per ogni componente familiare in età lavorativa al momento della
presentazione della domanda,
punti 5
coniuge: se il coniuge del richiedente non è presente in famiglia e non contribuisce al
bilancio familiare, se detenuto o agli arresti domiciliari, se impossibilitato allo svolgimento
di una attività lavorativa a causa di malattia punti 5
reddito familiare: fino a € 1.500,00 punti 25
da € 1.501,00 a € 3.500,00 punti 10
da € 3501,00 a € 6.000,00 punti 5
superiore a € 6.001,00 punti 0
il riferimento è al reddito percepito dal nucleo familiare nell’anno precedente alla
presentazione della domanda.
Si terrà, altresì, conto del reddito percepito dal nucleo familiare nell’anno in cui si presenta
la domanda .
Reddito mensile: da 0 a € 200,00 punti 10
da € 201,00 a € 300,00 punti 5
da € 301,00 a € 400,00 punti 0
da € 401,00 a € 500,00 punti -5
da € 501,00 a € 600,00 punti -10
per ogni € 100, in più verranno sottratti punti 5
valutazione dello stato di bisogno effettuata, dall’Assistente sociale, che assegnerà un
punteggio compreso tra 0 e 15 punti a seguito di accertamento e di valutazione dello stato
di reale bisogno del nucleo familiare;
a chi non ha mai beneficiato del servizio punti 4
A parità di punteggio verrà avviato al Servizio la persona più anziana per l’età.

Polizzi Generosa Lì

Il Responsabile della’Area                            Il Sindaco
F.to D.ssa Rosalia Tocco                     F.to Dr. Gandolfo Librizzi

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025, 08:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri