AVVISO PUBBLICO

Dettagli della notizia

AVVISO PUBBLICO PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA' GRAVE

Data:

26 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Visto l'art. 9 della legge regionale n. 8 del 9 maggio 2017 che ha istituito il "Fondo regionale per la
disabilità e la non autosufficienza", successivamente modificato ed integrato dall'art. 30 della legge
regionale n. 8 del 8 maggio 2018;
Visto il D.P.R.S. n. 589/GAB del 31 agosto 2018, art. 3 comma 4 lett. b), che disciplina le modalità
e i criteri di erogazione ai Distretti Socio Sanitari, per gli interventi finanziari in favore delle persone
con necessità di sostegno intensivo (gravi);
Visto il D.R.S. N. 3770 del 16.12.2024 con il quale l'Assessorato Regionale della Famiglia, delle
Politiche Sociali e del Lavoro, ha ripartito in favore dei Distretti Socio Sanitari della Regione le
risorse relative al Fondo Regionale per la non Autosufficienza;

SI INVITANO

tutte le famiglie, residenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario 35, nel cui nucleo familiare siano presenti disabili gravi con necessità di sostegno intensivo, riconosciuti tali ai sensi della legge 104/1992, art. 3, comma 3, a presentare, apposita dichiarazione relativa alla condizione di disabilità
grave.
Alla dichiarazione deve essere allegata la seguente documentazione:
- Certificazione di riconoscimento della disabilità ai sensi dell'art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992;
- Certificazione ISEE socio-sanitario in corso di validità “tranne per i disabili gravi minori”;
- Copia documento di riconoscimento in corso di validità.

A seguito della presentazione dell’istanza, l’UVM (Unità di valutazione Multidisciplinare dell’ASP) procederà all’elaborazione di un Piano Personalizzato.
Il Patto di Servizio, infine, definirà il servizio di cui il disabile beneficerà.

Il modello per la presentazione della dichiarazione può essere scaricato dal sito istituzionale dei Comuni del Distretto Socio-Sanitario 35, oppure ritirato presso gli Uffici dei Servizi Sociali degli stessi comuni, e deve essere consegnato all'Ufficio Protocollo del Comune di residenza, entro il 31.03.2025.

Petralia Sottana, lì 24.02.2025.

Il Coordinatore del Distretto Socio Sanitario N. 35
Dott. Giuseppe Di Gangi

Ultimo aggiornamento: 26/02/2025, 08:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri