Cos'è
Dall’1 al 3 agosto, la città madonita accoglierà personalità di spicco come Mimmo e Giacomo Cuticchio, Croce Taravella, Alessandro Quarta e Roberto Cacciapaglia, protagonisti di una “tre giorni” che promette emozioni senza fine.
L’iniziativa rientra nel progetto dedicato ai piccoli borghi, finanziato dal Ministero della Cultura, che punta a valorizzare Polizzi come vera e propria Città della Cultura e della Bellezza, titolo che ormai ha conquistato grazie a numerose attività ed eventi.
Venerdì 1 agosto – La parola e la tradizione
Il weekend culturale si apre alle ore 18.00 in Largo San Martino con Mimmo Cuticchio, che presenterà il suo libro “L’incredibile storia di un pastore” e ne firmerà copie per il pubblico.
Alle 21.30, spazio alla V edizione di “Sicilia Contemporanea”: sul palco l’Orchestra Senzaspine di Bologna e i Figli d’Arte Cuticchio, in uno spettacolo unico che intreccia musica sinfonica e l’epica delle battaglie dei pupi.
Sabato 2 agosto – L’arte e il genio
Un doppio appuntamento imperdibile.
Alle 17.30, presso il Palazzo della Cultura, sarà conferita la cittadinanza benemerita al maestro Croce Taravella, artista polizzano di fama internazionale. A seguire, l’inaugurazione della sua personale d’arte negli spazi dell’ex Collegio dei Gesuiti.
La serata si chiude con il talento straordinario di Alessandro Quarta, definito dalla CNN “un musical genius”, che incanterà il pubblico con la potenza e la sensibilità del suo violino, alle 21.30 in piazza Trinità.
Domenica 3 agosto – Il gran finale
A chiudere questa intensa rassegna culturale sarà Roberto Cacciapaglia, compositore e pianista noto a livello internazionale, che si esibirà in un concerto emozionante e coinvolgente. Un gran finale degno dei più grandi teatri d’Italia.
Polizzi Generosa vi aspetta per vivere tre giorni da sogno, dove arte, cultura e paesaggio si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Segnate le date: 1, 2 e 3 agosto. C’è posto per tutti!