Ente Parco delle Madonie

Dettagli dell'unità organizzativa

L’Ente Parco delle Madonie è ente di diritto pubblico regionale con amministrazione e rappresentanza propria.

Competenze

L'Ente Parco delle Madonie è un ente di diritto pubblico sottoposto a controllo, vigilanza e tutela dell’Assessorato regionale del Territorio e dell’ Ambiente. Esso ha il compito di provvedere alla gestione del Parco naturale regionale delle Madonie istituito con D.A. 1489/89 del 9 novembre 1989 con le seguenti finalità:

  1. la protezione. conservazione e difesa dell’ambiente naturale e del paesaggio anche nei suoi valori storico-culturali;
  2. la gestione ambientale. la riqualificazione dei valori naturali presenti nelI’ambito del Parco e la ricostituzione di quelli degradati;
  3. l’uso sociale e pubblico dei beni ambientali. favorendo le attività culturali sociali. ricreative. turistiche. sportive ed ogni altra attività rivolta a migliorare la qualità di vita delle popolazioni residenti;
  4. il corretto assetto e uso dei territori costituenti il Parco. programmando e progettando gli interventi finalizzati;
  5. promuovere le iniziative atte a incrementare lo sviluppo economico e sociale delle collettività residenti nel Parco. con particolare riferimento alle attività produttive. lavorative e tradizionali. programmando e progettando gli interventi finalizzati e realizzando le relative opere;
  6. la promozione e lo sviluppo della ricerca scientifica.

Tipo di organizzazione

ente

Sede principale

Ente Parco delle Madonie
Corso Paolo Agliata, 16 - 90027 Petralia Sottana (PA)

Ulteriori informazioni

Servizi offerti:

  • Aree Attrezzate
  • Aree Ristoro
  • Geopark
  • Musei
  • Attività Sportive

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri