Descrizione
SI RENDE NOTO
L’Inps ha, tra i propri compiti istituzionali, l’erogazione di prestazioni sociali in favore dei
dipendenti e dei pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e
Sociali nonché dei loro familiari. L’Istituto destina parte delle risorse della suddetta Gestione a
sostegno della non autosufficienza (DM n. 463/1998).
A seguito Avviso pubblicato 26.03.2025 l’INPS, in prosecuzione al precedente triennio 2022-2025
individua requisiti e modalità di erogazione della prestazione denominata HCP per il triennio
2025/2028. Detta prestazione consiste nel riconoscimento da parte dell’Istituto di contributi
economici – c.d. “prestazioni prevalenti” – in favore di soggetti non autosufficienti, anche minori di
età, finalizzati al rimborso delle spese sostenute per l’assunzione di un assistente domiciliare,
nonché l’erogazione di servizi di assistenza alla persona, c.d. “prestazioni integrative”.
Al fine di erogare le prestazioni integrative, l’INPS da svariati anni, si avvale della collaborazione
degli Ambiti territoriali (ATS) di cui all’art. 8, comma 3, lettera a) della legge n.328/2000 che
potranno convenzionarsi.
Con riferimento a dette prestazioni, il progetto HCP 2025/2028 presenta, rispetto alle precedenti
versioni, alcune novità per snellire le procedure e semplificare la fruizione delle prestazioni da parte
dell’utenza.
Allo scopo di garantire la continuità assistenziale in scadenza al 30 giugno 2025, tutti i beneficiari
risultati vincitori del programma HCP 2022, che risultino assegnatari del beneficio alla data della
scadenza del precedente triennio, saranno ammessi in via prioritaria al progetto HCP 2025
presentando apposita istanza su piattaforma INPS dal 1° aprile al 30 aprile 2025. Tale istanza
potrà essere presentata anche da nuovi che potranno beneficiare degli interventi previsti nel
Bando Home Care 2025-2028.
Comune di Polizzi Generosa - Prot. n. 0005090 del 17-04-2025 in arrivo
L’Istituto riconosce ai beneficiari utilmente collocatisi nella graduatoria due tipi di prestazioni:
prestazione prevalente e prestazione integrativa.
2. La prestazione prevalente consiste in un contributo economico, erogato da parte dell’INPS, al
beneficiario, a rimborso delle spese sostenute per i costi derivanti dall’assunzione di un assistente
domiciliare, in conformità a quanto previsto dall’art. 14 dell’Avviso INPS.
3. La prestazione integrativa consiste nell’erogazione di servizi, a valere sul bilancio dell’INPS, a
soggetti residenti nel territorio di competenza degli Ambiti territoriali sociali che si
convenzioneranno con l’Istituto. E nel caso del Distretto Socio Sanitario D35 a soggetti residenti
nel territorio del DSS D35 previa sottoscrizione di apposita convenzione con l’Istituto.
La Direzione Regionale/Direzione di Coordinamento Metropolitano INPS competente abiliterà gli
Ambiti ad accedere su apposita piattaforma informatica, sulla quale gli stessi, indicheranno le
prestazioni integrative, tra quelle previste dal Bando all’art.17, e per le quali, avranno ricevuto
adesione, da parte delle corrispondenti figure professionali ad operare sul proprio territorio. Nella
stessa l’Ambito dovrà inserire i nominativi dei professionisti individuati e le tariffe da questi
proposte.
A tal fine Il COMUNE DI PETRALIA SOTTANA nella qualità di comune capofila del Distretto
D35 intende
INDIRE
apposito avviso pubblico al fine di accreditare, per come richiesto dall’INPS le figure professionali
di seguito indicate:
a) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita
quotidiana, effettuati da terapista occupazionale
b) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
c) servizi professionali di psicologia e psicoterapia
d) servizi professionali di fisioterapia
e) servizi professionali di logopedia
f) servizi professionali di biologia nutrizionale
Comune di Polizzi Generosa - Prot. n. 0005090 del 17-04-2025 in arrivo
g) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed
emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o
dall’educatore professionale socio pedagogico
h) servizi professionali di infermieristica.
Per i servizi professionali indicati è necessaria l’iscrizione da parte del professionista al
rispettivo Albo professionale di appartenenza.
È escluso l’intervento di natura professionale medica.
OGGETTO DELL’AVVISO
L’Avviso ha per oggetto l’accreditamento delle citate figure professionali interessate a fornire agli
aventi diritto le prestazioni integrative inserite nella prosecuzione del progetto Home Care premium
2025-2028.
FINALITA’ DELL’ACCREDITAMENTO
1. Il beneficiario, consultato l’elenco dei professionisti accreditatisi con l’Ambito Territoriale potrà
usufruire dei servizi professionali indicati nel presente avviso.
2. Il beneficiario potrà contattare uno dei professionisti che risulteranno visibili in procedura per
ciascun Ambito territoriale
3. Le prestazioni potranno essere rese entro il budget fissato dall’INPS.
4. Le prestazioni professionali rese saranno rimborsate al professionista, con cadenza mensile, sulla
base delle fatture inserite in procedura dallo stesso e convalidate dall’utente, a conferma
dell’avvenuta erogazione della prestazione.
REQUISTI PER L’ACCREDITAMENTO
Iscrizione per ciascuna tipologia di professionista al rispettivo Albo professionale di
appartenenza.
Ciascun professionista dovrà fornire:
Titolo di studio;
Iscrizione Albo professionale;
Comune di Polizzi Generosa - Prot. n. 0005090 del 17-04-2025 in arrivo
Tariffa oraria;
Curriculum Vitae;
Eventuali attestazioni;
L’iscrizione all’elenco dei professionisti accreditati di cui al presente avviso, avverrà nel rispetto delle
clausole e delle condizioni contenute nell’Avviso Progetto Home Care Premium 2025, che prevedono
anche la verifica della congruità della tariffa a cura Direzione centrale Credito Welfare e Strutture
sociali.
L’elenco avrà validità dal giorno della approvazione fino al 30/06/2028, lo stesso potrà essere prorogato
in caso di prosecuzione del progetto in argomento, salvo diverse disposizioni dell’INPS.
La formazione dell'elenco di cui al presente avviso, non comporta alcun obbligo per il Comune di
Petralia Sottana nei confronti dei soggetti ivi inseriti né determina alcun titolo o diritto a pretendere
qualsivoglia tipologia di affidamento e non viene posta in essere alcuna procedura concorsuale né
graduatoria o attribuzione di punteggi o classifiche di merito.
La formazione dell'elenco è finalizzata alla scelta dei professionisti da parte del beneficiario del progetto
Home care Premium per l'erogazione delle prestazioni integrative.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I professionisti richiedono l’accreditamento con apposita istanza, da compilare rigorosamente in
ogni sua parte sulla piattaforma visibile cliccando sulla home page del Comune nella sezione
“AVVISI” e/o al seguente link: https://petraliasottana.retedelsociale.it
A seguito valutazione da parte dell’INPS e successiva convenzione con l’Ambito ciascun
beneficiario del progetto HOME CARE sarà agganciato al professionista dallo stesso prescelto.
La scadenza della presentazione delle istanze sulla citata piattaforma è fissata alle ore 09:00
del 28 aprile 2025.
Petralia Sottana 16 aprile 2025.
Il Responsabile dell’Area Socio Assistenziale
f.to Dott. Giuseppe Di Gangi