Antonio Gaetano Bellavia

Assessore

Biografia

Laurea in scienze politiche, master in comunicazione ambientale, abilitazione in discipline giuridiche ed economiche (A019), esperto di sviluppo locale nelle aree montane e componente dell’ufficio legislativo all’Assemblea Regionale Siciliana del gruppo parlamentare del PD. Da anni è impegnato nelle attività di studio, ricerca e animazione territoriale relative alla programmazione dei fondi PO-FESR con riguardo alla Strategia Aree Interne; è stato tra i formatori nel Corso di Alta Formazione sull’Innovazione Territoriale del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo nell’ambito del Laboratorio sullo sviluppo locale del Polo Universitario di Ricerca dei Sicani con il quale ha curato le iniziative di ricerca applicata; è stato docente in materia di sviluppo locale e progettazione integrata nel Master di II livello “Energy management: Efficienza Energetica ed Energie Rinnovabili” promosso dal Dipartimento di Energia, Ingegneria dell’Informazione e Modelli Matematici dell’Università di Palermo. E’ autore di pubblicazioni su saggi e riviste in materia di sviluppo locale nei contesti rurali.

Antonio Gaetano Bellavia
Antonio Gaetano Bellavia

Incarichi

Incarico Assessore
Tipo di Incarico Politico
Compenso -
Inizio incarico 08/01/2022
Insediamento 08/01/2022
Conclusione incarico -

Competenze

Assessore Bilancio e programmazione economico-finanziaria; Politiche ambientali, della programmazione e dello sviluppo territoriale; Politiche connesse con la gestione dei beni confiscati alla mafia; Attività produttive. Inoltre la delega permanente quale componente del Consiglio dell’Ente Parco delle Madonie.

Deleghe

Delega permanente quale componente del Consiglio dell’Ente Parco delle Madonie ai sensi dell'art. 9 bis, comma 6 della L.R. 9 agosto 1988, come modificato dall'art. 8, della L.R. 3 ottobre 1995, n. 71.

Ultimo aggiornamento: 07/10/2024, 13:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri