Occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo

Richiesta per occupare temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il permesso per occupare temporaneamente o permanentemente il suolo pubblico, ad esempio per lavori di ristrutturazione di fabbricati, o per altri tipi di motivazioni. Qualora i giorni concessi per l’occupazione non risultassero sufficienti, sarà possibile rinnovare la richiesta, presentando domanda almeno 2 giorni prima della scadenza della precedente autorizzazione.

Come fare

La richiesta può essere fatta presso gli uffici comunali, tramite pec all’indirizzo comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it, o prendendo appuntamento attraverso il sito web del Comune.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessaria la seguente documentazione.

  • In caso di occupazione del suolo pubblico:
    - Modulo per la richiesta autorizzazione “Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche”;
    - planimetria del luogo in scala 1:100 con esatta individuazione dello spazio che si intende occupare
    - disegno dell’oggetto con il quale si intente occupare lo spazio richiesto
    - foto dell’oggetto con il quale si intente occupare lo spazio richiesto

  • In caso di occupazione del suolo pubblico per lavori edili: - Modulo per la richiesta occupazione suolo pubblico – lavori edili;
    - Planimetria della zona oggetto dell’occupazione.

Cosa si ottiene

  • Permesso per il l'occupazione del suolo pubblico;
  • Integrazione della richiesta di occupazione de suolo pubblico.

Tempi e scadenze

La presentazione della richiesta deve essere inoltrata 30 giorni prima dall'inizio dell'occupazione e il rilascio del permesso avviene entro massimo 30 gg lavorativi di attesa dalla richiesta

Quanto costa

  • 2 (due) marche da bollo da 16,00 Euro (per la richiesta e per il rilascio dell'autorizzazione).
  • Canone occupazione calcolato, in funzione di mq occupati, all'Ufficio Tributi in base alle tariffe deliberate per l'annualità corrente.

Sarà possibile versare la somma richiesta tramite Pago PA Cliccando qui.

Ulteriori informazioni

Normativa di riferimento:

  • Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285;
  • Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Urbanistica

Telefono +390921551600

Email: protocollo@comune.polizzi.pa.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 28/10/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri