Permesso parcheggio invalidi

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili


A chi è rivolto

Il servizio si rivolge alle persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta certificata dal Medico Legale della ASL o certificazione INPS.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere il primo rilascio o il rinnovo del contrassegno disabili a persone con capacità di deambulazione ridotta. In questo modo ottengono l'autorizzazione a sostare con il proprio veicolo nei parcheggi riservati per gli invalidi e a usufruire di facilitazioni nel parcheggio e nella circolazione dei veicoli che utilizzano. I possessori di contrassegno invalidi possono inoltre usare questo servizio per chiedere la sostituzione del contrassegno in caso di usura, smarrimento o furto.

Inoltre il servizio consente di richiedere il permesso di parcheggio personalizzato rivolto esclusivamente ai residenti del comune di Polizzi Generosa o per motivi di studio o di lavoro ove gli stessi non siano possessori di garage o posti auto nel raggio di 50 metri dalla propria abitazione, previo il pagamento stabilito dal regolamento pari ad € 166,48.

Come fare

La richiesta può essere fatta dal beneficiario o da un altro soggetto, purché in possesso di delega. La richiesta può essere presentata presso l'ufficio Polizia Municipale prenotando un appuntamento o, in alternativa, inviando una mail al protocollo dell'Ente all'indirizzo PEC comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it con la documentazione necessaria e indicando come oggetto della mail "Richiesta permesso per Parcheggio invalidi"o "Richiesta rinnovo permesso per parcheggio invalidi".

L'utente riceve notifiche via email relative allo stato di avanzamento della pratica. In caso di accettazione della richiesta si ottiene il contrassegno disabili che verrà consegnato per posta o ritirato in Comune prenotando on line l'appuntamento.

Il contrassegno permesso di parcheggio per invalidi può essere temporaneo oppure permanente. Il permesso temporaneo ha durata uguale alla durata indicata nella certificazione medica. Il permesso permanente ha durata 5 anni ed è rinnovabile.

 

Cosa serve

Per usufruire del servizio di richiesta di rilascio/rinnovo (entro sessanta giorno dalla scadenza) del permesso parcheggio invalidi E' necessario allegare:

  • Il modulo A in calce (MODULISTICA PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO PER DISABILI);
  • Documento di identità in corso di validità;
  • N° 2 foto formato fototessera
  • In caso di ritiro da parte di persona diversa dal richiedente è necessario allegare anche:
    - Delega firmata dal richiedente il contrassegno;
    - Documento d'identità del delegato.
  • Per usufruire del servizio di richiesta per il rinnovo/autorizzazione del contrassegno per disabili scaduto è necessaro allegare:
    - Il modulo B in calce (MODULISTICA PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO PER DISABILI);
    -certificato INPS – Commissione Medica Superiore, disabile permanente con esonero da future visite di revisione in applicazione del DM 2/08/2007;
    oppure
    - certificato Commissione di Prima Istanza con invalidità 100% e accompagnamento;
    oppure
    - certificato dell’Ufficio Medico Legale dell’Azienda Sanitaria Provinciale in originale.
    - Documento di identità in corso di validità;
    - N° 2 foto formato fototessera
    - Contrassegno scaduto
  • In caso di ritiro da parte di persona diversa dal richiedente è necessario allegare anche:
    - Delega firmata dal richiedente il contrassegno;
    - Documento d'identità del delegato.

Cosa si ottiene

Permesso parcheggio Invalidi e/o Autorizzazione alla sosta personalizzata

Tempi e scadenze

Entro massimo 30 gg lavorativi di attesa dalla richiesta

Quanto costa

Il rilascio del contrassegno è gratuito.

Il rilascio dell'Autorizzazione alla sosta personalizzata ha un costo di € 166,48.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio di Polizia Municipale

Telefono +390921649691 (vigili urbani)

Telefono +390921551671

pec: poliziamunicipalepolizzi@pec.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri