Permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo e la cessazione dell'autorizzazione al passo carrabile.


A chi è rivolto

La richiesta del passo carrabile può essere effettuata dal proprietario del fondo / fabbricato sopra localizzato, dall'amministratore di condominio o dal legale Rappresentante della Società proprietaria.

Descrizione

Il passo carrabile consiste nello sbocco di un’area privata su un’area di passaggio pubblico come, ad esempio, di un garage o di un cancello che delimita una proprietà privata, su una strada.Il passo carrabile viene identificato da un apposito segnale di divieto che impedisce la sosta di autoveicoli dinanzi ad esso per permettere di entrare o uscire liberamente dallo sbocco. La richiesta del passo carrabile deve essere presentata al Comune di appartenenza e consente di ottenere l'autorizzazione all'affissione del cartello di divieto omonimo.

Come fare

La richiesta può essere presentata presso l' Ufficio della Polizia Municipale prenotando un appuntamento o, in alternativa, inviando una mail al Protocollo dell'Ente all'indirizzo PEC comune.polizzi@pec.comune.polizzi.pa.it con la documentazione necessaria e indicando come oggetto della mail "Richiesta permesso passo carrabile" o "Richiesta rinnovo Passo Carrabile o ancora "Richiesta di Cessazione Passo Carrabile"

Cosa serve

Per accedere al servizio bisogna fornire la seguente documentazioni.

Per l'Attivazione e il Rinnovo:

  • Modulo DOMANDA PER LA REALIZZAZIONE / USO DI PASSO CARRABILE (Art. 22 D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285)
  • Planimetria illustrativa della zona in oggetto indicante: la larghezza del passo carrabile e la profondità del marciapiede, le distanze dalle intersezioni, la posizione di passaggi pedonali, fermate autobus e quant'altro su cui possa interferire il passo carrabile;
  • Fotografie attuali del luogo oggetto dell’intervento comprendendo marciapiedi e carreggiata (se immagini di google o simili dichiarare la coerenza di quanto rappresentato con l'attuale stato dei luoghi);
  • Copia del titolo abilitativo (concessione edilizia / autorizzazione edilizia / DIA / ordinanza) attraverso il quale si è dato luogo all'accesso;
  • Delibera condominiale dalla quale emerga la volontà condominiale sull'oggetto della presente richiesta (nel caso siano coinvolti interessi condominiali);
  • Copia documento d'identità del firmatario;
  • Marca da bollo di €. 16,00.
  • Per la Richiesta di Cessazione di Passo Carrabile:
    - Modulo Richiesta di Cessazione di passo Carrabile"
    - L'autorizzazione di passo Carrabile Originale
    - Il Cartello di Passo Carrabile

Cosa si ottiene

  • Permesso passo carrabile
  • Rinnovo Passo Carrabile
  • Cessazione permesso Passo Carrabile

Tempi e scadenze

n° 30 Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Quanto costa

Per la Richiesta di Passo Carrabile è richiesta 1 (una) marca da bollo da euro 16,00. E' inoltre previsto il pagamento della tassa e il canone di concessione dovuti per gli anni interessati, secondo quanto verrà calcolato dal competente Ufficio Tributi sulla base dei dati dichiarati nel Modulo.

Ulteriori informazioni

Normativa di Riferimento:

  • Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22;
  • Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 158, com. 2.
  • Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46;
  • Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 120;
  • Legge 27/12/2019, n. 160, art. 1, com. 835

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio di Polizia Municipale

Telefono +390921649691 (vigili urbani)

Telefono +390921551671

pec: poliziamunicipalepolizzi@pec.it

Unità Organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri