Cos'è
La statua di G.A. Borgese, finalmente realizzata, risplende nella sua maestosità alla luce del sole. Un’opera che lascia un segno profondo nel paesaggio urbano e culturale di Polizzi Generosa, destinata a caratterizzarlo per sempre.
La sua materialità — la pietra scolpita — non è solo un elemento estetico: è un corpo vivo che dialoga con l’osservatore, una voce dell’Autore che, attraverso un forte linguaggio allegorico, esprime il suo sguardo rivolto verso l’orizzonte.
Diventerà un simbolo del paesaggio urbano, un invito silenzioso al dialogo con il suo sguardo rivolto all’orizzonte.
Le complesse operazioni di trasporto, trasbordo e collocamento si sono concluse con successo.
La statua di G.A. Borgese, concepita quattro anni fa dall'Amministrazione comunale, è stata finalmente posizionata questa mattina nel luogo a essa destinato.
Abbellisce uno spazio pubblico restituito alla comunità come luogo di incontro, conversazione e lettura.
Il suo sguardo verso l’orizzonte è un monito a non perdere la speranza.
L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 26 luglio alle ore 18.00.
Fino ad allora, la statua resterà coperta, per custodire il piacere dell’attesa.