Descrizione
La Chiesa di San Francesco fu fondata intorno al 1300, anche se tale data non può essere stabilita con assoluta certezza. Annesso alla chiesa vi era un Convento, che potè godere prima delle consistenti donazioni fatte dalla regina Elisabetta e dal figlio Ludovico nel periodo in cui dimorarono a Polizzi e successivamente, nel XV secolo, della generosità della regina Bianca di Navarra, che ingrandì la chiesa facendola diventare il più importante centro spirituale del paese madonita. In occasione di recenti restauri sono emerse le antiche strutture tardo-gotiche. La chiesa subì nuovi rifacimenti agli inizi dell'Ottocento ed oggi la sua struttura è destinata ad ospitare un auditorium comunale, oltre ad essere sede di mostre e convegni.