Descrizione
SI RENDE NOTO
che in esecuzione del progetto “Restiamo in Equilibrio” finanziato dall’Assessorato della Famiglia,
delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Sicilia, a far data dalla pubblicazione del presente
Avviso, i soggetti in possesso dei requisiti sotto elencati possono presentare domanda per la
fruizione delle attività previste dal progetto.
1. OBIETTIVI DEL PROGETTO:
Il Progetto “Restiamo in Equilibrio” mira alla creazione di uno Spazio Aggregativo aperto, diffuso
e itinerante, dove i ragazzi possano incontrarsi e confrontarsi con i coetanei, acquisire nuove
competenze, sperimentare nuovi modi di stare insieme.
2. DESTINATARI :
Le attività gratuite sono rivolte A BAMBINI/RAGAZZI residenti nei seguenti Comuni: Alimena,
Blufi, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana,
Polizzi Generosa.
3. ATTIVITÀ PREVISTE:
1. ATTIVITÀ GIORNALIERA AL PARCO AVVENTURA MADONIE (vedi scheda
inerente).
2. ATTIVITÀ DI MINI CAMPI ESTIVI PRESSO IL PARCO AVVENTURA MADONIE
(vedi scheda inerente).
3. LABORATORIO DELLE ORIGINI (sede di svolgimento Comune di Gangi e Comune di
Geraci Siculo). (Vedi scheda inerente).
4. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione alle attività è DEL TUTTO GRATUITA e può essere richiesta da uno dei
genitori dei minori interessati entro e non oltre il giorno 30 maggio 2025 compilando il form al link
sotto indicato:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScTIAdSkBxPsmxoT138OjoURkL1AuHw3OF0LYyp73USGhYrA/viewform?usp=preview
Comune di Polizzi Generosa - Prot. n. 0005858 del 07-05-2025 in arrivo
1. ATTIVITÀ GIORNALIERA AL PARCO AVVENTURA MADONIE
DESTINATARI: L’attività è destinata a bambini e ragazzi CON ETÀ COMPRESA TRA GLI
7 e i 16 ANNI (i requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione
della domanda).
AMMISIONE: SARANNO AMMESSI FINO A N. 50 BAMBINI/RAGAZZI PER COMUNE
e farà fede l’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione. Le prime 50 richieste per comune
saranno quelle che daranno diritto di partecipazione ai minori, in tal caso ai genitori che hanno
fatto richiesta, sarà comunicato via mail l’esito positivo e contestualmente verrà inviata la
documentazione necessaria da compilare e firmare, documentazione indispensabile per la
partecipazione alle attività.
LUOGO E CALENDARIO DI SVOLGIMENTO: L’attività proposta si svolgerà PRESSO IL PARCO AVVENTURA MADONIE in collaborazione con SSD Adventure Time srl, secondo il calendario sotto riportato:
7 GIUGNO 2025: per i minori provenienti dai Comuni di Alimena, Blufi e Bompietro;
8 GIUGNO 2025: per i minori provenienti dai Comuni di Castellana Sicula e Polizzi Generosa;
14 GIUGNO 2025: per i minori provenienti dai Comuni di Petralia Soprana e Petralia
Sottana;
15 GIUGNO 2025: per i minori provenienti dai Comuni di Gangi e Geraci Siculo.
PROGRAMMA GENERALE DELL’ATTIVITÀ PROPOSTA:
o ore 10.00 arrivi e accoglienza
o ore 10.30 percorsi acrobatici adatti all’età dei partecipanti
o ore 13.00 pranzo a sacco portato da casa
o ore 15.00 orienteering nel bosco
o ore 17.00 conclusioni e saluti
N.B. 1 LA PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITÀ È TOTALMENTE GRATUITA.
N.B. 2 I BAMBINI/RAGAZZI DOVRANNO RECARSI AL PARCO AVVENTURA CON
MEZZI PROPRI.
N.B. 3 PER LA PARTECIPAZIONE DI MINORI CON BISOGNI EDUCATIVI
SPECIALI È RICHIESTA LA PRESENZA DI UN GENITORE.
N.B. 4 IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE PICCOLE MODIFICHE.
Comune di Polizzi Generosa - Prot. n. 0005858 del 07-05-2025 in arrivo
2. ATTIVITÀ DI MINI CAMPI ESTIVI PRESSO IL PARCO AVVENTURA
MADONIE
DESTINATARI: L’attività è destinata a bambini e ragazzi CON ETÀ COMPRESA TRA GLI
11 E I 16 ANNI (i requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della presentazione
della domanda).
AMMISIONE: SARANNO AMMESSI FINO A N. 8 BAMBINI/RAGAZZI PER COMUNE e
farà fede l’ordine di arrivo delle richieste di partecipazione. Le prime 8 richieste per comune
saranno quelle che daranno diritto di partecipazione ai minori, in tal caso ai genitori che hanno
fatto richiesta, sarà comunicato via mail l’esito positivo e contestualmente verrà inviata la
documentazione necessaria da compilare e firmare, documentazione indispensabile per la
partecipazione alle attività.
LUOGO E CALENDARIO DI SVOLGIMENTO: L’attività proposta si svolgerà PRESSO IL PARCO AVVENTURA MADONIE.
I ragazzi saranno coinvolti in attività sportive e ludiche come da programma che vi verrà
successivamente fornito; saranno seguiti 24 ore su 24 da operatori specializzati nella gestione di
campi estivi per ragazzi; pernotteranno in tende dotate di letti.
I campi si svolgeranno secondo il calendario sotto riportato:
18/20 GIUGNO 2025 per i minori provenienti dai Comuni di Bompietro, Blufi, Alimena,
Petralia Sottana e Petralia Soprana.
20/22 GIUGNO 2025 per i minori provenienti dai Comuni di Gangi, Geraci Siculo,
Castellana Sicula e Polizzi Generosa.
N.B. 1 LA PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITÀ È TOTALMENTE GRATUITA.
N.B. 2 I BAMBINI/RAGAZZI DOVRANNO RECARSI AL PARCO AVVENTURA CON
MEZZI PROPRI.
In caso di richiesta di partecipazione per minori con bisogni educativi speciali, si richiede
di farlo presente al fine di valutarne la possibilità in base alla disponibilità di operatori
qualificati
Comune di Polizzi Generosa - Prot. n. 0005858 del 07-05-2025 in arrivo
3. LABORATORIO DELLE ORIGINI “A SCUOLA DI UNCINETTO”:
(Sede di svolgimento: Comuni di Gangi e Geraci Siculo)
I laboratori delle origini sono da dedicare a bambini/ragazzi e persone della terza età come
momento di incontro intergenerazionale da cui poter riscoprire e valorizzare il proprio patrimonio
culturale e affinché ognuna delle parti ne tragga vantaggio.
Di seguito i dettagli delle attività proposta:
DESTINATARI: Il laboratorio è destinato a fino n. 20 bambini e ragazzi dai 9 ai 16 anni e
fino a n. 20 adulti e anziani.
LUOGO DI SVOLGIMENTO: Comune di Gangi e Comune di Geraci Siculo.
OBIETTIVO GENERALE: L’obiettivo è di introdurre i bambini e i ragazzi alla tecnica
dell'uncinetto; minori e anziani uniti da una finalità intergenerazionale in cui gli anziani
insegnano ai bambini una tecnica creativa che appartiene al passato e che grazie al progetto
viene recuperata e valorizzata per realizzare semplici manufatti.
Dall’altra lato sono innumerevoli gli obiettivi che si possono raggiungere con i minori:
Sviluppo di abilità manuali: i minori acquisendo le competenze di base dell'uncinetto,
migliorano la loro destrezza manuale e la coordinazione occhio-mano.
Stimolazione della creatività: i bambini hanno l'opportunità di esprimere la loro creatività
attraverso la progettazione e la realizzazione di semplicissimi oggetti unici, esplorando
colori, forme e idee personali.
Incremento della concentrazione e della pazienza: l'attività dell'uncinetto contribuisce a
migliorare la capacità di concentrazione e la pazienza dei bambini/ragazzi insegnando loro
l'importanza della perseveranza e della precisione.
Rafforzamento dell'autostima: realizzare con successo i propri progetti incrementa
l'autostima dei bambini, dando loro la soddisfazione di vedere concretamente i risultati del
loro impegno e delle loro abilità.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: Il laboratorio si articolerà su più percorsi che
tenderanno in alcune fasi ad unirsi, concorrendo infine all’organizzazione di due eventi
finali: l’allestimento di una mostra/mercato, l’abbellimento di un angolo del paese, scelto in
collaborazione con il Comune, che diverrà espressione creativa del lavoro svolto.
Nello specifico si prevedono i seguenti moduli di lavoro:
a) MODULO COMUNITARIO: gli anziani saranno coinvolti in attività propriamente
didattiche utili a far veicolare le conoscenze di base dell’uncinetto ai minori (n. 5 incontri);
b) MODULO: lavoro autonomo o a piccoli gruppi sia di anziani che minori;
c) MODULO COMUNITARIO: incontri di confronto e scambio utile per allestire un
mercatino per esporre e vendere i lavori artigianali realizzati e per abbellire un angolo del
paese. (n. 2 incontri);
Ogni partecipante riceverà un Kit di lavoro.